Il nostro obiettivo è fornire un servizio qualificato e costantemente aggiornato e rinnovare il concetto stesso di cartoleria, rendendola un punto di riferimento esclusivo adeguato alle nuove esigenze dei consumatori.
Proponiamo una vasta gamma di prodotti per la scuola e per l’ufficio, materiale tecnico ed oggettistica regalo: maxi-quaderni, album disegno, blocchi, accessori, valigette, squadre, compassi e molto altro.
CARTOclub nasce nel 1973 a Torino come gruppo di acquisto (C.A.C.P.) per volere di alcuni commercianti al dettaglio di cartoleria, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di acquisto dei prodotti di cancelleria sia nell’aspetto economico che logistico.
In breve tempo il gruppo arriva a ricoprire un ruolo di primo piano nel mondo regionale del comparto, proponendo articoli delle migliori aziende del settore a prezzi concorrenziali.
Dopo una lunga esperienza dietro le quinte, nel 1994 nasce il marchio CARTOclub, che identifica i negozi affiliati e grazie al quale vengono promosse importanti azioni di marketing ed interessanti iniziative a favore degli studenti.
Nello stesso anno vede la luce l’innovativo progetto Finanziamento Scuola, che consente di acquistare subito il corredo per la scuola e pagarlo in maniera dilazionata con comode rate mensili, conciliando le esigenze di risparmio delle famiglie con la voglia di novità dei ragazzi. Il grande successo rafforza l’immagine commerciale del gruppo, coinvolgendo gli operatori del settore sulle innovazioni e le esigenze del consumatore.
Nel 1996 prende il via la prima edizione del concorso “Che cosa vorresti per la tua scuola”, in collaborazione con La Stampa: agli studenti viene chiesto di esprimere un desiderio che abbia come destinatario la propria scuola, così da renderla più piacevole, completa e divertente; in palio un importante finanziamento per gli istituti premiati, selezionati da una giuria di tecnici e giornalisti chiamati a scegliere i desideri più significativi.
Gli anni Duemila segnano la nascita dell’e-business e CARTOclub si distingue nel campo dell’innovazione, migliorando lo standard dei servizi offerti ai propri clienti ed ai soci attraverso l’informatizzazione delle procedure. Parallelamente testimonia una crescente sensibilità al tema della sostenibilità ambientale, investendo nell’impiego di materiali ecologici e certificati.